Da qualche anno i progetti mondiali di razionalizzazione della produzione dei siti web sono in piena espansione. L’ambizione iniziale è accattivante e piena di significato: ottimizzare la produzione e la manutenzione dei siti web grazie a una strategia che possa essere applicata a livello mondiale per diversi marchi della stessa azienda. L’obiettivo è ridurre il numero di partner, tagliare i costi di sviluppo e manutenzione e favorire al contempo l’allineamento dell’immagine del marchio, dimostrando agilità nella gestione e negli aggiornamenti dei contenuti.
I DO’S
Ecco i nostri 5 consigli chiave da seguire:
- Pensare al “futuro”: scegliere delle soluzioni adatte alle ambizioni della marca a medio e lungo termine.
- Pensare «in grande» : l’architettura della Factory evolverà passo a passo con il tempo (nodi del sito, estensioni URL, retaggio delle pagine, write-over…)
-
Dedicare del tempo all’inquadramento