Dal 2007, sosteniamo i principali attori dei settori del lusso, retail e bancario nei loro progetti internazionali di trasformazione digitale attraverso un approccio decisamente pragmatico, basato sull'eccellenza e sulla conoscenza del business. Indipendenti dalla nostra creazione, ti guideremo nelle tue scelte tecnologiche e nei tuoi progetti di trasformazione aziendale. Dalla nostra sede centrale di Parigi o dalle nostre filiali di Ginevra e Milano, la nostra ambizione è quella di fornirti un'esperienza straordinaria e decisamente nuova.
La nostra Esperienza
Per voi, realizziamo missioni strategiche e operative presso direzioni business e direzioni IT. I nostri consulenti vi affiancano in aspetti chiave per l'evoluzione della vostra azienda, con l'obiettivo di ottimizzare il vostro business e i vostri processi.
L'emergenza della tecnologia e l'arrivo di nuovi protagonisti trasformano profondamente la concorrenza nel mercato bancario. La regolamentazione ricopre un ruolo misto, sia di protezione delle barriere all'entrata sia di pressione sui costi e sull'agilità. In questo ambito, la scelta dei progetti da avviare e la capacità di portarli a termine sono delle risorse fondamentali.
L'industria della moda e dell'abbigliamento è un settore composto da alcune grandi case di moda e numerose PMI di prêt-à-porter. Ma in questi due universi, una preoccupazione rimane costante: l'innovazione, un requisito sempre necessario in cui Adone vi assiste.
Forte concorrenza a livello mondiale, predominanza della distribuzione selettiva, emergenza di nuovi canali: i marchi e i negozi dell'industria cosmetica devono organizzarsi per gestire adeguatamente la diffusione dei propri prodotti nonché fidelizzare dei clienti sempre più esigenti.
Questi settori si trovano in una fase di grande trasformazione, combattuti tra l'artigianato e l'industrializzazione nella fabbricazione dei pezzi. Per affrontare le trasformazioni necessarie dettate dal digitale, Adone interviene sugli aspetti strategici, operativi e di gestione del cambiamento.
L'avvento del commercio unificato, della Customer intelligence o ancora l'emergenza di oggetti connessi creano nuove opportunità per i distributori. Il punto vendita del futuro deve essere "connesso" tanto ai clienti quanto ai fornitori e ai partner.
Le grandi catene del settore alberghiero devono affrontare le sfide legate a mercati sempre più complessi, alle aspettative dei clienti e, soprattutto, alle evoluzioni tecnologiche che provocano cambiamenti della fruizione. L'arrivo sulla scena di nuovi protagonisti, con offerte e modelli economici fuori norma, ha modificato i codici del settore, stimolando la trasformazione del rapporto con i clienti in ambito digitale.
L'emergenza della tecnologia e l'arrivo di nuovi protagonisti trasformano profondamente la concorrenza nel mercato bancario. La regolamentazione ricopre un ruolo misto, sia di protezione delle barriere all'entrata sia di pressione sui costi e sull'agilità. In questo ambito, la scelta dei progetti da avviare e la capacità di portarli a termine sono delle risorse fondamentali.
L'industria della moda e dell'abbigliamento è un settore composto da alcune grandi case di moda e numerose PMI di prêt-à-porter. Ma in questi due universi, una preoccupazione rimane costante: l'innovazione, un requisito sempre necessario in cui Adone vi assiste.
Forte concorrenza a livello mondiale, predominanza della distribuzione selettiva, emergenza di nuovi canali: i marchi e i negozi dell'industria cosmetica devono organizzarsi per gestire adeguatamente la diffusione dei propri prodotti nonché fidelizzare dei clienti sempre più esigenti.
Questi settori si trovano in una fase di grande trasformazione, combattuti tra l'artigianato e l'industrializzazione nella fabbricazione dei pezzi. Per affrontare le trasformazioni necessarie dettate dal digitale, Adone interviene sugli aspetti strategici, operativi e di gestione del cambiamento.
L'avvento del commercio unificato, della Customer intelligence o ancora l'emergenza di oggetti connessi creano nuove opportunità per i distributori. Il punto vendita del futuro deve essere "connesso" tanto ai clienti quanto ai fornitori e ai partner.
Le grandi catene del settore alberghiero devono affrontare le sfide legate a mercati sempre più complessi, alle aspettative dei clienti e, soprattutto, alle evoluzioni tecnologiche che provocano cambiamenti della fruizione. L'arrivo sulla scena di nuovi protagonisti, con offerte e modelli economici fuori norma, ha modificato i codici del settore, stimolando la trasformazione del rapporto con i clienti in ambito digitale.
L'emergenza della tecnologia e l'arrivo di nuovi protagonisti trasformano profondamente la concorrenza nel mercato bancario. La regolamentazione ricopre un ruolo misto, sia di protezione delle barriere all'entrata sia di pressione sui costi e sull'agilità. In questo ambito, la scelta dei progetti da avviare e la capacità di portarli a termine sono delle risorse fondamentali.
Adone permette ai propri consulenti di realizzarsi, sostenuti dai valori interni di Solidarietà, Benessere e Convivialità. Sono incentivati a sviluppare le proprie competenze, la propria creatività e il proprio spirito d'iniziativa per contribuire all'evoluzione dell'azienda. Questo approccio è stato ricompensato con il ventesimo posto di Adone nel Palmares Great Place to Work e con il premio Sentez-vous Sport!